
La Casetta Tartuchino è un’accogliente casa vacanza, affacciata sulle colline della Maremma toscana.
Forse siete già stati da noi quando eravamo un agriturismo e vi piacerebbe tornare. Ora siamo una casa vacanza e la Casetta potrà essere la vostra casa, bucolica e silenziosa, sulle colline maremmane.
In una posizione panoramica che amplifica la percezione dello spazio, Casertta Tartuchino potrà accogliervi con i vostri amici o con la vostra famiglia: la casa è perfetta per 6 persone; il numero massimo degli ospiti è 8.
La casetta
E’ un casaletto in pietra, totalmente ristrutturato nel 2012, arredato con mobili in stile country, con aria condizionata, Wifi, e camino. Potrete mangiare sotto il patio arredato con mobili da esterno o nel giardino, con ampi tavoli.
La casetta ha una zona giorno con un tavolo da 6/8 persone, una cucina, 4 bagni, 3 camere da letto più una che può essere utilizzata come stanza da letto o soggiorno.
Il parcheggio può ospitare quattro macchine.
In estate, dal giardino potrete ammirare il cielo stellato e godere dei richiami degli animali selvatici innamorati che popolano la zona.
In autunno e in inverno, il camino inviterà alle chiacchiere e alla lettura.
La primavera vi chiamerà a passeggiare nella campagna e nelle macchie circostanti, oltre che a scoprire gli affascinanti borghi che distano assai poco.
Suonare vi distende e vi spiace non poter portare in vacanza con voi il vostro pianoforte?
Non possiamo offrirvi un pianoforte a coda, ma una Clavinova sì.
I dintorni
Avrete attorno le colline maremmane, con una densità di popolazione bassissima: dimenticherete l’inquinamento luminoso e acustico della città e godrete del panorama e del silenzio della campagna.
Siamo ad un’ora dalla costa e ad un’ora dalla vetta del Monte Amiata. Potrete rilassarvi nelle calde acque sulfuree di Saturnia, a 12 km, tuffarvi nel passato visitando i resti romani ed etruschi, passeggiare nelle atmosfere dei borghi medievali, esplorare i sentieri, e godere della tradizione culinaria maremmana.
Se avete a disposizione qualche giorno in più, vale la pena fare una puntata sulla costa, per fare un bagno a Cala Violina o a Marina di Alberese, oppure una escursione sul Monte Labbro, per scoprire la storia di Davide Lazzaretti, il profeta della Maremma, o fare una passeggiata tra le faggete del Monte Amiata.
E non dimenticate di programmare una passeggiata nell’oliveto del Podere Tartuchino ( http://www.poderetartuchino.it ). Chiedete a Rita, che sarà felice di raccontarvi del suo lavoro al podere.
Casetta Tartuchino, se cercate una vacanza tipo questa: https://www.youtube.com/watch?v=jpHhia9VEKw